Il Sangiovese è un vitigno a bacca nera tipico italiano, probabilmente originario della Toscana. E senz’altro il vitigno più diffuso in Italia per superficie vitata, circa 11% del totale nazionale, è presente nella maggior parte dei vini rossi più conosciuti ed apprezzati come Chianti, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Sangiovese di Romagna, Morellino di Scansano, Rosso Conero, Rosso Piceno e veramente tanto altro. Il Sangiovese trova nella Toscana la sua massima espressione, è infatti il vitigno largamente più diffuso e presente nella quasi totalità degli uvaggi più importanti della regione. I vini prodotti dalle uve di Sangiovese possono avere caratteristiche anche molto differenti, dai prodotti economici a vini di vertice e di altissimo valore qualitativo ed economico come ed esempio il Brunello. Nonostante la fascia di prezzo, tutti i vini prodotti dal Sangiovese hanno doti in comune come una buona struttura, elevata acidità ed alta concentrazione di tannini.
Storia
Il vitigno Sangiovese (san giovese) ha origini incerte, anche se quasi certamente nell’odierna Toscana. Esistono diverse teorie in merito al suo nome, per alcuni deriverebbe dall’aggettivo “sangiovannese” ovvero originario di San Giovanni Valdarno, comune toscano della provincia di Arezzo, per altri invece dal termine “sanguegiovese” per esprimere il concetto di “sangue di Giove”, in riferimento al Monte Giove nei pressi a Santarcangelo di Romagna. Le prime informazioni certe sul vitigno risalgono al XVI secolo, quando Giovan Vettorio Soderini lo cita apertamente nel suo trattato “La coltivazione delle viti”, definendolo appunto “Sangioveto”. Da recenti studi genetici si intravvedono addirittura legami diretti con vitigni presenti oggi nel sud Italia, in particolare Calabria e Sicilia, come il Nerello Mascalese, il Gaglioppo ed il Mantonicone.
Diffusione
Il vitigno Sangiovese è molto diffuso nel centro-nord Italia, soprattutto nelle zone vocate ai grandi vini rossi, come naturalmente la Toscana, Umbria, Emilia-Romagna e Marche.
La Toscana è senza dubbio la patria culturale, storica e tradizionale del Sangiovese, tutta la produzione dei celebri vini rossi toscani come Brunello di Montalcino, Chianti e Nobile di Montepulciano, solo per citare i più conosciuti, ruota attorno a questo straordinario vitigno. Sulla base delle due varietà principali e storicamente riconosciute, Sangiovese grosso e piccolo, il vitigno assume in passato addirittura nomi diversi, legati ai luoghi di produzione, come “Vitigno Brunello” a Montalcino e “Prugnolo” a Montepulciano. Queste varietà appena citate, in passato considerate assestanti, non hanno ad oggi nessuna valenza ne riscontro scientifico, difatti nei disciplinali moderni compare solo con il nome “Sangiovese”.
In Umbria il vitigno Sangiovese da origine ad alcuni tra i più rinomati vini rossi della regione, vinificati in purezza o assemblati con altre uve, ad esempio il Sagrantino di Montefalco, Il Torgiano, vari altri rossi tra i quali dei Colli Amerini, Trasimeno e Martani.
In Emilia-Romagna troviamo alcuni esempi importanti di come il Sangiovese si presti alla produzione di ottimi vini, tra i quali il Sangiovese di Romagna e Colli di Faenza, solo per fare alcuni esempi.
Anche nelle Marche, il Sangiovese svolge un ruolo primario nella produzione di rossi, lo troviamo insieme al Montepulciano nel Conero DOCG e nel Rosso Piceno.
Tranne le regioni del nord-est, il vitigno è diffuso praticamente in tutta Italia, come ad esempio nel Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna e tutta la penisola.
Il vitigno, salvo eccezioni come ad esempio California, Argentina, Australia, non ha una grande diffusione al di fuori del territorio nazionale Italiano. In Corsica, il Sangiovese è abbastanza coltivato ma sotto il nome di Nielluccio.
Il vitigno in sintesi
Categoria | Autoctono |
Origine | Centro-Nord Italia, Toscana, Emilia Romagna |
Colore | Bacca nera |
Superficie vitata in Italia | 72000 ha (ettari) circa |
Diffusione in Italia | Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e tutta la penisola |
Registro Nazionale delle Varietà di Vite: Scheda Ampelografica del vitigno Sangiovese
ATTENZIONE: Le percentuali ed i numeri riportati nella pagina sono a titolo puramente indicativo. Nel caso di errori, imprecisioni, refusi, aggiornamento di dati obsoleti o altro, per favore contattare il sito per la correzione, grazie!
V.1.0.22